GLI ADOLESCENTI CI METTONO IN CRISI: ISTRUZIONI PER L’USO
Gli adolescenti rappresentano un continuo cambiamento: contestano tutto, rivedono continuamente le proprie e le altrui posizioni, mettono in atto comportamenti potenzialmente rischiosi. L’adolescenza è quindi un periodo di crisi per i ragazzi, ma anche per i genitori che vi si rapportano.
Problematiche tipiche dell’adolescenza
Uso smodato dei social network, cyberbullismo, comportamenti a rischio, utilizzo di sostanze, dipendenze e disturbi del comportamento alimentare, ritiro sociale, fobie specifiche, difficoltà scolastiche, crisi di panico, stati generalizzati di ansia, ecc.
Obiettivi del colloquio
Offrire ai genitori supporto e aiuto concreto nell’ individuare la soluzione dei problemi, fornendo alcune nozioni che aiutino a:
- comprendere i comportamenti, i cambiamenti, le proprie reazioni emotive,
- individuare lo stile comunicativo più efficace nella relazione educativa,
- affrontare la gestione delle regole e degli spazi di negoziazione,
- stabilire il livello di autonomia in adolescenza,
- distinguere tra comportamenti evolutivi e comportamenti a rischio, ecc.
Prenota da noi:
1 Colloquio individuale € 50 invece di € 70
Promozione valida fino al 15 dicembre 2018